ROMA: GITA CASTELLI ROMANI

GITA AI CASTELLI ROMANI
Domenica 7 maggio 2023

Castel Gandolfo
Adagiato sulle sponde del Lago di Albano, un lago incuneato in un ex cratere vulcanico, Castel Gandolfo è considerato il più bello dei Castelli Romani, ma solo perché è uno dei borghi più belli d'Italia per la bellezza della natura che lo circonda e l'eleganza del centro storico, plasmato dalle sapienti mani del Bernini.
Meta di villeggiatura già ai tempi dell’impero romano, ha visto soggiornare imperatori come Domiziano, Adriano, Marco Aurelio e Settimio Severo; fino a quando, nel 1628, sotto il pontificato di papa Urbano VIII, venne fatta costruire quello che è uno dei palazzi pontifici più importanti. Visita del palazzo e dei suoi meravigliosi giardini.
Ariccia
Appena si arriva ad Ariccia ciò che colpisce è il suo ponte monumentale, una tra le più importanti opere di ingegneria del XIX secolo. Il borgo sorge su uno sperone roccioso che si affaccia su Vallericcia, l’antico bacino lacustre prosciugato dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della Regina Viarum, l’antica Via Appia. Nell’ottocento fu tappa di pittori e letterati in viaggio in Italia che facevano sosta alla Locanda Martorelli sulla bella Piazza di Corte, disegnata dal Bernini e che ospita la Chiesa dell’Assunta e Palazzo Chigi. E poi.... Come non associare Ariccia alla sua celebre porchetta IGP da assaporare in compagnia di amici e di un buon bicchiere di vino rosso.
Nemi
Nemi è un paesino di antiche origini con la torre e le case che si riflettono nelle acque azzurre del suo lago, chiamato lo “Specchio di Diana”, piccolo e brillante che ospitò le navi dell'Imperatore Caligola.
È circondato da canneti e da serre di fragoline, il cui profumo segue il visitatore fra i vicoli e lo accompagna nelle innumerevoli pasticcerie del centro tentandolo con vetrine traboccanti di gelati, pasticcini, dolci e i drink più svariati preparati con i succulenti frutti rossi. Una foto al tramonto è d’obbligo a Nemi, per fermare l’attimo in cui il rosso del cielo, l’azzurro del lago ed il marrone della pietra si fondono in una sfumatura mozzafiato.

Programma
Partenza al mattino da Arcidosso e Grosseto per Castel Gandolfo. Incontro con la guida e visita del Palazzo Pontificio e dei suoi giardini. Quindi trasferimento ad Ariccia per una passeggiata nel paese e per il pranzo in una tipica Fraschetteria. Nel pomeriggio passeggiata a Nemi. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.
Quota per persona € 115,00 min. 25 partecipanti
La quota comprende: viaggio con pullman gran turismo – ingresso e guida al Palazzo Pontificio di Castel
Gandolfo – pranzo in Fraschetteria – accompagnatore – assicurazione sanitaria

Scarica il programma in pdf:

1 gg CASTELLI ROMANI

Print Friendly, PDF & Email

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy